Ingredienti per 4 persone:
  • 8 fette di pane casareccio
  • un bicchiere di passata di pomodoro o 4 pomodori maturi freschi
  • 32 capperi sotto sale
  • una mozzarella
  • 16 acciughe sottolio
  • olio evo
  • origano
  • pepe
  • sale

Preparazione:

Per la preparazione delle deliziose Tostadas Vesuvio, seguite questi semplici passi che vi condurranno a un’esplosione di sapori. Innanzitutto, per garantire la giusta consistenza e sapore, prendete 32 capperi sotto sale e metteteli in acqua fredda per 10 minuti, così da renderli morbidi e pronti per essere utilizzati. Dopodiché, scolateli e risciacquateli accuratamente sotto acqua corrente, poi metteteli su un canovaccio per farli asciugare e concentrare il loro gusto unico.

Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220 gradi per assicurarvi che sia ben caldo quando arriverà il momento di infornare le vostre tostadas. Prendete delle fette di pane casareccio e adagiatele su una teglia foderata con carta da forno, in modo da garantire una cottura uniforme e una facile pulizia successiva. Oppure se ne avete l’opportunità, predisponete la brace del vostro camino e abbrustolite le fette di pane in una graticola. Fate dorare le fette di pane da entrambi i lati, così da renderle croccanti e deliziose. .

Una volta che le fette di pane saranno dorate, potete aggiungere gli ingredienti che daranno alle vostre Tostadas Vesuvio tutto il loro gusto unico. Condite nel bicchiere la passata di pomodoro con olio evo, sale, un pizzico di pepe e origano. Oppure con i pomodori da sugo ben maturi, sbucciati, puliti dai semi e tritati, che daranno una nota di freschezza e dolcezza al vostro piatto. Aggiungete poi le acciughe spezzettate, che regaleranno un sapore intenso e salino. Non dimenticate di mettere i capperi precedentemente preparati, che daranno una nota sapida e unica alle vostre tostadas. Aggiungete un pizzico di origano per dare un tocco aromatico e speziato e condite con sale e pepe a piacere per bilanciare i sapori.

Rimettete quindi le fette di pane condite nel forno già caldo a 220 gradi, lasciandole cuocere per qualche minuto in più in modo che gli ingredienti si amalgamino e i sapori si fondano perfettamente insieme. Nel frattempo, prendete della mozzarella fresca e tritatela finemente per avere dei bocconcini che si fonderanno alla perfezione sulla vostra tostada. Dopo circa 5 minuti, tirate fuori le tostadas dal forno e aggiungete la mozzarella sulla parte superiore delle fette ancora calde. Rimettetele in forno per altri 5 minuti, o fino a quando la mozzarella non sarà fusa e filante, creando un’incredibile armonia di sapori e consistenze.

Quando le vostre Tostadas Vesuvio saranno pronte, tiratele fuori dal forno e servitele ancora calde, guarnendo, se volete, con qualche fogliolina di basilico fresco per dare un tocco di freschezza finale.

Abbinatele con un vino bianco fresco e vivace. Uno Chardonnay del Veneto è un’ottima scelta per un vino bianco profumato e fruttato, mentre un’altra opzione potrebbe essere il Verdicchio delle Marche, che è un vino bianco più secco, ma entrambi adatti a combinarsi con le fragranze speziate della tostada e per completare questa deliziosa esperienza culinaria.

Buon appetito!