Lenticchie_capodannoLenticchie_capodanno
Ingredienti per 8 persone:
  • 200 gr. di lenticchie secche
  • una cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • un pomodoro secco
  • due costole di sedano
  • 3 carote
  • un barattolo da 800 gr. di pomodori pelati
  • uno zampone pronto precotto
  • olio evo
  • origano
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1,5 litri d’acqua
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Per preparare questo gustoso piatto di lenticchie con lo zampone, è necessario seguire alcune semplici ma importanti fasi di preparazione.

Iniziate mettendo a mollo le lenticchie in acqua fredda per almeno mezz’ora, dopodiché scolatele bene e tenetele da parte.

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione del soffritto di verdure: prendete una casseruola molto grande e versatevi un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete le carote e il sedano tritati finemente e fate rosolare per qualche minuto, finché non iniziano a imbiondire. Aggiungete poi la cipolla, anch’essa tritata, e il pomodoro secco, precedentemente ammollato in acqua calda per alcuni minuti e poi tritato finemente. Fate soffriggere per qualche altro minuto, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure non saranno ben appassite.

A questo punto, aggiungete anche l’aglio tritato e fate cuocere per un altro paio di minuti, finché non inizierà a sprigionare il suo caratteristico aroma. Prima che l’aglio bruci, versate mezzo bicchiere di vino rosso nella casseruola, mescolate bene e lasciate evaporare per qualche minuto.

Aggiungete quindi i pomodori pelati a piccoli pezzi e portate il tutto a ebollizione con fuoco vivo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete poi l’acqua necessaria per la cottura delle lenticchie e inserite lo zampone preconfezionato con tutto il suo condimento. Mescolate bene e portate di nuovo a ebollizione.

A questo punto, unite le lenticchie precedentemente messe a mollo e scolate, regolate di sale e pepe e aggiungete un pizzico di origano. Mescolate bene il tutto e lasciate cuocere a fuoco lento, coperto con il coperchio, per circa un’ora e mezza, finché le lenticchie non saranno cotte e morbide e lo zampone ben caldo e saporito.

Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare il tutto per qualche minuto. Il piatto di zampone con le lenticchie è ancora più gustoso se preparato il giorno prima e riscaldato al momento del servizio. Abbinatelo a un corposo vino rosso come un buon Cannonau di Sardegna o a un Rosso di Montalcino per esaltare al meglio i sapori intensi di questo piatto tradizionale della cucina italiana.

Buon appetito!