Ingredienti per 4 persone:
  • Tre peperoni di media misura
  • una scatola di tonno sott’olio da 160 gr.
  • tre spicchi di aglio
  • origano
  • prezzemolo
  • capperi sotto sale
  • del vino bianco
  • olio di peperoncino

Preparazione:

Per preparare questa deliziosa pietanza avrete bisogno di peperoni freschi, tonno in scatola, aglio, origano, vino, olio di peperoncino e capperi sotto sale. Iniziate cuocendo i peperoni a vapore per alcuni minuti, poi spellateli con cura e ricavatene delle piccole strisce. Preparate la crema di tonno mettendo nel recipiente del frullatore la metà delle quantità di tonno, aglio, origano e una spruzzata di vino. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Su ciascuna striscia di peperone, stendete un po’ della crema di tonno ottenuta, a cui avrete aggiunto il tonno rimasto e un po’ di olio di peperoncino per un tocco di piccantezza. Arrotolate le strisce di peperone con la crema di tonno all’interno e chiudete con uno stuzzicadenti per mantenerle ben avvolte. Guarnite i due lati del rotolino con due capperi posti ai lati dell’involtino, che avrete tenuto in acqua per 10 minuti e poi lavato sotto l’acqua corrente per eliminare il sale. Ripetete l’operazione con le strisce di peperone rimaste e ponete gli involtini su un piatto. Fate riposare in frigorifero per far insaporire gli ingredienti e ottenere una presentazione accattivante. Servite come antipasti o come contorno.

Per accompagnare questa appetitosa pietanza di peperoni al tonno, vi consiglio di scegliere un vino bianco fresco e aromatico come il Vermentino della Gallura o il Lambrusco dell’Emilia frizzante. Questi vini sono ideali per esaltare i sapori decisi del peperone e del tonno senza sovrapporsi con sapori forti che potrebbero confondere l’armonia dei gusti. Servite il vino ben fresco, a una temperatura di circa 8-10°C, per apprezzare pienamente la sua piacevolezza al palato e godervi una cena gustosa e raffinata.

Buon appetito!