Ingredienti per 4 persone:
  • mezzo kg. di trippa prelavata
  • 3 patate
  • una cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • un pomodoro da sugo
  • un pomodoro secco
  • origano
  • olio evo
  • vino bianco secco
  • qualche foglia di basilico
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Per chi è alla ricerca dei sapori di una volta questa è una gustosissima ricetta povera della tradizione mediterranea che soddisfa i desideri. Per prima cosa acquistate la trippa bovina prelavata dal macellaio e tagliatela con pazienza e perizia a fettine sottili.

Successivamente procedete con la preparazione degli ingredienti pelando le patate e tagliandole a cubetti. Dunque tritate la cipolla, l’aglio, il pomodoro da sugo e il pomodoro secco.

In una casseruola con fondo spesso e con coperchio fate un soffritto con olio extra vergine d’oliva, le patate, la cipolla, l’aglio e il pomodoro da sugo e quello secco. Sfumare ogni tanto con il vino bianco per non far bruciare la cipolla e l’aglio.

Quando le cipolle sono dorate aggiungere la trippa e regolate il sale, il pepe e l’origano. Mescolate e e sfumate ancora con il vino bianco e fate cuocere 5 minuti a fuoco medio facendo attenzione a non far bruciare cipolla e aglio.

Aggiungete due bicchieri di acqua calda fino a coprire la trippa, coprite con il coperchio e fate cuocere per un’ora e mezza a fuoco lento. Mescolare ogni tanto.

Fate raffreddare e servite non troppo caldo con le foglie di basilico e con delle fette di pane casareccio abbrustolito.

Per completare in modo armonioso questa saporita pietanza e per esaltare i sapori antichi vi consiglio di accompagnare con un vino rosso robusto e intenso come un Merlot del Veneto oppure con un Carignano del Sulcis dalle fragranze aromatiche e fruttate.

Buon appetito!