Ingredienti per 4 persone:
  • 150 gr. di lenticchie secche
  • due carote
  • due patate
  • un pomodoro secco
  • 2 pomodori pelati
  • 1 costola di sedano
  • una cipolla
  • una zucchina
  • due litri di acqua
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Ecco la ricetta per preparare una deliziosa zuppa di lenticchie: Iniziate sciacquando le lenticchie sotto acqua corrente e lasciandole poi a bagno per circa 30 minuti.

Proseguite preparando gli altri ingredienti. Lavate le carote, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Fate lo stesso con le patate. Tritate finemente la cipolla. Tagliate la costola di sedano a pezzetti.

In una pentola capiente, versate un filo di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla e l’aglio. Quando saranno dorati, aggiungete il sedano e continuate a soffriggere per qualche minuto.

Unite le carote, la zucchina e le patate e mescolate bene. Aggiungete i pomodori pelati e il pomodoro secco precedentemente tagliati a pezzetti.

Coprite il tutto con l’acqua e aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.

Coprite con il coperchio, portate a ebollizione e fate cuocere il tutto a fuoco basso per circa un’ora e mezza o finché tutti gli ingredienti non saranno morbidi. Mescolate ogni tanto. Con la pentola a pressione lasciate per 50 minuti dal fischio.

Quando la zuppa sarà pronta, spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto.

Servite la zuppa di lenticchie calda, magari accompagnata con crostini di pane tostato.

Buon appetito!

minestrone-di-lenticchie