Ingredienti per 4 persone:
  • 200 gr. di fagioli neri o rossi
  • 200 gr. di peperoni
  • 4 peperoncini
  • due spicchi di aglio
  • tre cucchiai di olio evo
  • 300 gr. di carne macinata mista di maiale e manzo
  • mezza cipolla
  • vino rosso
  • 300 gr. di pomodori pelati
  • un cucchiaino di cumino
  • un cucchiaino di cacao
  • sale

Preparazione:

La cucina tex-mex è un’esplosione di sapori e colori che unisce la tradizione messicana con quella texana. Uno dei piatti più tipici della cucina tex-mex è la chili con carne, una gustosa zuppa di fagioli e carne macinata.

Per preparare la chili con carne, iniziate lessando i fagioli e frullandone una parte con metà dei peperoni, dei pomodori, della cipolla, uno spicchio di aglio e i 4 peperoncini. Questo creerà una deliziosa base di salsa che si sposa perfettamente con la carne.

Se non avete a disposizione i fagioli rossi o neri, potete tranquillamente usare i fagioli borlotti. In alternativa, potete anche utilizzare quelli già pronti in barattolo per una preparazione più veloce.

In una casseruola alta, mettete l’olio evo e fate rosolare la carne macinata. Successivamente, aggiungete metà cipolla e poi ancora metà dei peperoni tagliati a piccoli pezzi. Infine, aggiungete l’aglio tritato. Per evitare che l’aglio bruci, aggiungete un po’ di vino rosso e poi la parte frullata di fagioli, pomodori e peperoni.

Portate il tutto a ebollizione e aggiungete i fagioli. Aggiungete il sale, il cumino e il cacao per dare alla zuppa un sapore intenso e piccante. Lasciate bollire a fuoco lento per mezzora con il coperchio e per ottenere un composto non troppo denso, aggiungete un po’ di vino rosso o acqua.

Per accompagnare la chili con carne, vi consiglio di servire un vino rosso profumato come un Monica di Sardegna o un Sangiovese di Romagna. Questi vini hanno un sapore corposo e aromatico che si abbina perfettamente alla complessità di sapori della chili con carne.

Buon appetito!