Ingredienti per 4 persone:
  • 8 fette di pane casareccio
  • 2 mozzarella o 200 gr. di stracchino
  • 100 gr. di porcini a cubetti
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • origano
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 220 gradi per assicurarvi che sia ben caldo per la preparazione delle deliziose Tostadas ai funghi porcini e allo stracchino. Prendete le fette di pane casareccio, preferibilmente spesse e rustiche, e adagiatele con cura su una teglia foderata con carta da forno, in modo che siano pronte per essere abbrustolite.

Fate dorare le fette di pane da entrambi i lati, in modo da renderle croccanti e irresistibili. Questo può richiedere qualche minuto, quindi abbiate pazienza e girate le fette con cura per assicurarvi che siano uniformemente dorati su entrambi i lati.

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione dei funghi porcini freschi, pulendoli accuratamente e tagliandoli a pezzetti. Tritate finemente il formaggio stracchino fresco, che sarà il protagonista di questa deliziosa ricetta.

In una padella, fate soffriggere i funghi a cubetti con un generoso filo di olio extravergine di oliva, aglio tritato, origano, sale e pepe. Lasciate che i funghi si cuociano lentamente, rilasciando tutto il loro sapore e aromi, fino a quando saranno morbidi e dorati.

Una volta che le fette di pane saranno dorate e croccanti, potete aggiungere sui crostini i funghi cotti e il formaggio stracchino tritato, distribuendoli in modo uniforme su ogni fetta. Condite con un pizzico di sale e pepe a piacere, per esaltare i sapori dei funghi e del formaggio.

Mettete le tostadas nel forno già caldo a 220 gradi per circa 10 minuti, o finché il formaggio stracchino non si sarà fuso completamente, creando una deliziosa armonia di sapori e consistenze. Non appena saranno pronte, tiratele fuori dal forno e servitele ancora calde, per assaporare al meglio tutti gli ingredienti.

Per accompagnare queste deliziose Tostadas ai funghi porcini e allo stracchino, vi consiglio di abbinarle a un vino bianco profumato e vivace, come un Gewurztraminer del Trentino o un Sauvignon Veneto. Questi vini si sposano perfettamente con le fragranze speziate dei funghi porcini e completeranno in modo sublime l’esperienza gustativa di questa prelibatezza.

Buon appetito!

pane_casareccio