Ingredienti per 4 persone:
  • un kg. di seppie
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • due bustine di zafferano del Medio Campidano
  • uno spicchio d’aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • due peperoncini
  • olio evo
  • sale

Preparazione:

La ricetta delle seppie in umido con zafferano e vino bianco, condivisa dal mio carissimo amico Luciano, è un piatto che incarna i sapori autentici del mare e del territorio sardo. Questa deliziosa pietanza richiede pochi ingredienti di alta qualità e una preparazione semplice ma accurata, che garantisce un risultato finalmente irresistibile.

Per cominciare, pulite accuratamente le seppie e tagliatele a listarelle sottili, assicurandovi di rimuovere l’osso centrale e le interiora. In una padella ampia, scaldate un generoso filo di olio extra vergine di oliva insieme a un peperoncino tritato finemente. Fate soffriggere il peperoncino a fuoco dolce per qualche minuto, permettendo così all’olio di assorbire il sapore del peperoncino.

Successivamente, aggiungete le seppie nella padella e fattele cuocere a fuoco medio fino a quando diventano tenere e si colorano leggermente. Aggiungete quindi l’aglio tritato e continuate a cuocere per qualche minuto, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente i sapori.

Una volta che le seppie sono ben rosolate, sfumate il tutto con un generoso bicchiere di vino bianco di alta qualità. Il vino bianco conferirà alla pietanza un profumo avvolgente e un sapore ricco, completando l’aroma del mare. Aggiungete i pomodori pelati ben tritati e fate cuocere ancora 10 minuti.

Per impreziosire ulteriormente il piatto, aggiungete le bustine di zafferano del Medio Campidano, un prezioso ingrediente che donerà al piatto un colore dorato e un aroma unico. Lasciate cuocere a fuoco lento per qualche minuto in modo che gli aromi si amalgamino perfettamente.

Quando le seppie sono tenere e avvolte dalla deliziosa salsa, il piatto è pronto per essere servito. La consistenza morbida delle seppie si sposa perfettamente con la ricca e profumata salsa al pomodoro con vino bianco e zafferano, creando un contrasto di sapori che soddisferà i palati più esigenti.

Questa creazione di Luciano si presta perfettamente ad essere accompagnata da un vino bianco fresco e frizzante. Luciano ha scelto di abbinare questa deliziosa pietanza con un Pignoletto frizzante dell’Emilia-Romagna o un Vermentino della Gallura, entrambi vini bianchi italiani di alta qualità. Questa scelta valorizza perfettamente le fragranze marine del piatto, creando un’armonia di sapori che delizierà i vostri sensi.

Servite le seppie in umido con zafferano e vino bianco ben calde, questo piatto rappresenta l’eccellenza della cucina italiana, unendo tradizione e creatività in un’esplosione di sapori e profumi che conquisteranno il vostro cuore e il vostro palato.
Buon appetito!