Ingredienti per 4 persone:
  • 4 fettine di manzo o cavallo
  • 2 pomodori da sugo o pomodori pelati
  • olio evo
  • origano
  • capperi sotto sale
  • pepe
  • sale

Preparazione:

Questa è un’ottima ricetta molto semplice che si adatta perfettamente alle carni non troppo morbide. Per prepararla, utilizzate una padella capiente dotata di coperchio, iniziate facendo un delizioso sughetto con olio extravergine d’oliva di alta qualità, aglio tritato finemente, pomodori maturi e tritati, abbondante origano profumato, capperi sotto sale per un tocco di sapidità, sale e pepe a piacere.

Aggiungete poi le sottili fettine di carne e lasciatele cuocere con il coperchio a fuoco lento per almeno 25 minuti, girandole ogni tanto per far sì che si impregnino bene dei sapori del sughetto. Il profumo che si diffonderà in cucina sarà semplicemente irresistibile.

Una volta pronta, servite questa prelibatezza ben calda, magari accompagnandola con del pane casareccio abbrustolito che si sposa perfettamente con i sapori mediterranei di questa pietanza. Per completare il tutto con un tocco di eleganza, consiglio di abbinare un vino rosso di qualità, come un Monica di Sardegna, con il suo profumo intenso e avvolgente di mirto o un Sangiovese di Romagna con le sue fragranze di ciliegio che si integreranno armoniosamente con il profumo dei capperi e il sapore del sughetto e della carne.

Una vera delizia per i sensi che vi farà viaggiare tra i gusti e i profumi della cucina italiana tradizionale.

Buon appetito!

pane_casareccio_abbrustolito