stufato_di pecora_salsa_pomodorostufato_di pecora_salsa_pomodoro
Ingredienti per 4 persone:
  • 800 gr. di carne di pecora
  • 1 cipolle medie
  • 1 carote
  • 1 costola di sedano
  • 1 spicchi d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • un bicchiere di vino rosso
  • due bicchieri di acqua tiepida
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Lo stufato è uno dei piatti più classici per eccellenza, perfetto per una cena in famiglia o con gli amici.

Rosolare la carne in una casseruola capiente con l’olio extravergine d’oliva darà alla carne quel sapore inconfondibile e una crosticina dorata che la renderà irresistibile. Tagliare la carne in pezzi di dimensioni medie è importante per garantire una cottura omogenea e per ottenere un risultato più gustoso. Dopo la rosolatura togliete la carne dalla casseruola e tenetela da parte.

Tritare le cipolle, le carote, la costola di sedano e l’aglio è un passaggio importante per amalgamare tutti i sapori e creare una base gustosa per il nostro stufato. Nella stessa casseruola in cui avete rosolato la carne aggiungete dell’olio extravergine d’oliva e versate il tritato. Aggiungete la foglia di alloro e lasciate cuocere per circa 5-7 minuti, finché le verdure non saranno morbide. La foglia di alloro aggiungerà un profumo gradevole e una nota di sapore speziato.

I pomodori pelati sono un’aggiunta fondamentale per arricchire di sapore il nostro stufato. Tagliare i pomodori in pezzi e aggiungerli alla casseruola insieme al vino rosso darà un tocco di acidità e un sapore ancora più intenso. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5-7 minuti, finché il liquido non sarà evaporato a metà.

Aggiungere la carne precedentemente rosolata e due bicchieri di acqua tiepida darà al nostro stufato il giusto grado di umidità e lo renderà ancora più saporito. Mescolate bene e portate ad ebollizione.

Cuocere a fuoco basso, con il coperchio, per circa due ore permetterà alla carne di diventare morbida e gustosa, perfetta per sciogliersi in bocca. Mescolate ogni tanto e aggiustate di sale e pepe a vostro piacere.

Servire lo stufato caldo accompagnato da pane tostato o polenta è un’idea ottima per una cena conviviale. Se volete esaltare i sapori del piatto, accompagnatelo con un robusto vino rosso come un Cannonau di Sardegna o un Barbera del Piemonte con aromi di tannino e di fresche cortecce di bosco. Non vi resta che gustare il vostro stufato della domenica in compagnia dei vostri cari.

Buon appetito!