tiramisutiramisu
Ingredienti per 4 persone:
  • 300 gr di savoiardi normali o savoiardi sardi di Fonni
  • 4 uova
  • il caffè di 3 caffettiere moka da 4, circa due bicchieri
  • una confezione di mascarpone da 500 gr.
  • 100 gr di zucchero
  • 2 bicchierini di Marsala all’uovo
  • cacao amaro in polvere

Preparazione:

Il tiramisù, un dolce italiano famoso in tutto il mondo, è amato per la sua deliziosa combinazione di ingredienti come mascarpone, uova, marsala, savoiardi e caffè. Se desideri preparare questo dessert per le tue cene e sorprendere i tuoi ospiti con il suo sapore eccezionale, segui attentamente questi preziosi consigli.

Innanzitutto, prepara due bicchieri di caffè lungo con la moka, zuccherandoli molto leggermente e lasciandoli raffreddare. In una ciotola.

Monta i tuorli delle uova con 50 gr. di zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e leggero.

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve con altri 50 gr. di zucchero, fino ad ottenere una consistenza soda e compatta.

Successivamente, mescola il mascarpone con un bicchierino di marsala e aggiungi gradualmente i tuorli lavorati. Mescola bene il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi poi gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente per evitare di smontarli e ottenere una crema soffice e leggera.

Ora, intingi i savoiardi nel caffè freddo e disponili in un piatto da portata rettangolare largo. Stendi uno strato uniforme di crema sopra i savoiardi, poi ripeti l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti. Infine, stendi l’ultimo strato con tutta la crema rimanente e spolvera con il cacao amaro.

Per completare in modo perfetto il tuo tiramisù, non dimenticare di accompagnarlo con un vino bianco fresco e profumato come una Vernaccia di Oristano o un dolce Passito di Pantelleria. Grazie alle loro note di mandorle e agrumi, questi vini si sposano alla perfezione con il dolce, creando una sinfonia di sapori che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.

Servi il tiramisù freddo e goditi i complimenti dei tuoi ospiti!