Ingredienti per 4 persone:
  • mezzo kg. di carne macinata mista bovino suino
  • 2 uova
  • 2 uova sode
  • un etto di formaggio fresco filante
  • 60 gr. di pan grattato
  • un etto di mortadella
  • due cipolle bianche
  • una carota
  • una costola di sedano
  • vino bianco
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Se sei alla ricerca di un piatto, ispirato alla tradizione, succulento e invitante da servire ai tuoi ospiti o alla tua famiglia, il polpettone ripieno potrebbe essere la soluzione perfetta. Per prepararlo, inizia impastando la carne macinata con due uova e il pane grattato in una terrina capiente. Una volta che l’impasto è ben amalgamato, stendi la carne su un foglio di carta da forno, dandole una forma rettangolare, e aggiungi sopra le fette di mortadella, il formaggio fresco e le uova sode intere.

Arrotola la carne e compatta il polpettone aiutandoti con la carta da forno, quindi legalo con dello spago da cucina per evitare che si apra durante la cottura. In una casseruola, metti dell’olio extra vergine di oliva e fai rosolare il polpettone su tutti i lati.

Aggiungi poi le cipolle, la carota e il sedano tagliati a fettine, e sfuma il tutto con del vino bianco per evitare che il sugo si asciughi troppo durante la cottura. Lascia cuocere il polpettone a fuoco basso per 20 minuti, coperto con il coperchio, fino a quando la carne è ben cotta e morbida.

Per servire, taglia il polpettone a fette e disponile su un piatto, versando sopra il sughetto ottenuto durante la cottura. Questo piatto è perfetto da accompagnare con un vino rosso corposo, come un Nero d’Avola o un Chianti, per esaltare i sapori della carne e del sugo.

Buon appetito!