pesto_pinolipesto_pinoli
Ingredienti per 150 gr.:
  • 35 gr. di foglie tenere di basilico
  • 10 gr. pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 35 gr. di parmigiano reggiano
  • 70 gr. olio evo
  • sale

Preparazione:

Il pesto ai pinoli alla genovese è una salsa cremosa e gustosa, il cui ingrediente principale sono i pinoli. La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, tra cui pinoli, basilico fresco, parmigiano grattugiato, aglio, olio extravergine di oliva di qualità e sale. Se non si dispone di un mortaio e un pestello, è possibile utilizzare un frullatore ad immersione per ottenere un impasto cremoso.

La consistenza del pesto dipende dai gusti personali, si può frullare a lungo per ottenere una consistenza liscia o lasciarlo leggermente rustico per sentire la consistenza dei pinoli. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, si può conservare il pesto in un vasetto in frigorifero, dove si manterrà bene per alcuni giorni.

Il pesto ai pinoli alla genovese è estremamente versatile in cucina. È comunemente utilizzato come condimento per la pasta, ma può essere utilizzato anche come base per condire pizze, antipasti, carne bollita o per il condimento di carne o pesce grazie alla perfetta combinazione di sapori dell’olio extra vergine d’oliva di qualità, basilico e aglio fresco, parmigiano pregiato e pinoli croccanti.

Inoltre, il pesto ai pinoli alla genovese è anche nutriente, poiché i pinoli sono ricchi di sostanze nutrienti, proteine, vitamine e minerali. Quindi, oltre ad essere delizioso, il pesto ai pinoli alla genovese è anche una scelta salutare per arricchire i piatti con sapore e nutrienti.