Ingredienti per 4 persone:
  • 500 gr. di carne macinata mista di manzo e maiale
  • 4 tortillas di farina 00 o di farina di mais
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 peperone verde, rosso o giallo, tagliato a cubetti
  • 4 peperoncini rossi, tritati
  • 400 gr. di fagioli rossi o borlotti
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • un pomodoro secco
  • mezzo cucchiaino di cumino in polvere
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • Formaggio filante grattugiato
  • Guacamole
  • olio evo
  • sale

Preparazione:

In una grande padella antiaderente, scaldate un po’ di olio d’oliva a fuoco medio, aggiungete la carne macinata e cuocere fino a quando è ben dorata e cotta. Aggiungete prima la cipolla tritata e poi l’aglio tritato e fateli soffriggere fino a quando sono morbidi e traslucidi.

Aggiungete il peperone e il peperoncino rosso tritati nella padella e farli cuocere per qualche minuto, fino a quando sono morbidi.

Aggiungere i fagioli con il loro succo di cottura, i pomodori pelati a cubetti e il pomodoro secco tritato finemente nella padella. Mescolare bene tutti gli ingredienti.

Condire il chili con cumino in polvere, il mezzo bicchiere di vino rosso e sale. Regolare le spezie anche secondo il vostro gusto personale. Lasciate cuocere il chili a fuoco basso per circa 30 minuti, in modo che tutti i sapori si mescolino bene.

Nel frattempo, scaldare le tortillas, acquistate già pronte, su una piastra o in un forno a microonde fino a quando sono morbide e flessibili.

Prendere una tortilla e riempitela con una porzione di chili preparato, formaggio grattugiato. Piegate i lati della tortilla verso il centro e arrotolatela saldamente per formare un burrito.

Ripetete il processo con le tortillas rimanenti e il rimanente chili. Una volta che avete preparato tutti i burritos, potete servirli immediatamente o avvolgeteli in fogli di alluminio e teneteli al caldo in un forno preriscaldato a 120°C. Prima di servire, puoi guarnite i burritos con guacamole per un tocco di freschezza.

I tuoi burritos al chili sono pronti per essere gustati! Potete accompagnare questo piatto con una fresca insalata verde e pomodoro fresco.

Per rendere ancora più memorabile questa deliziosa pietanza, vi suggeriamo di accompagnare il Burrito al chili con un vino rosso dal gusto intenso. Due ottimi abbinamenti sono il Monica di Sardegna o il Chianti Classico della Toscana, entrambi in grado di esaltare i sapori intensi di questa specialità. Entrambi i vini presentano note floreali e di frutti di bosco, che si sposano perfettamente con i gusti unici del Burrito al chili. Prendetevi il tempo per godervi appieno questo famoso piatto texano e messicano, con il calore dei sapori speziati e l’eleganza di un vino rosso pregiato.

Buon appetito!