Ingredienti per 4 persone:
  • 400 gr di tortiglioni
  • 20 gr. di rucola
  • 120 gr. di fagioli borlotti secchi o un barattolo di fagioli borlotti lessati
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • mezza cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • una carota
  • 2 peperoncini
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Questa ricetta ti farà scoprire il piacere di un piatto ricco e sostanzioso: Tortiglioni con salsa di pomodoro, rucola e fagioli. Ingredienti semplici ma gustosi, un’esplosione di sapori e aromi. Questo piatto ha origini contadine, dove i contadini dovevano sfruttare gli ingredienti poveri a disposizione per creare piatti gustosi e sazianti.

A giorno d’oggi, i Tortiglioni con la salsa di pomodoro, rucola e fagioli, sono un piatto perfetto per una cena in compagnia o per coccolarsi durante le fredde giornate invernali.

La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, ma gustosi, come i fagioli, la rucola, i pomodori pelati, la cipolla, l’aglio, la carota e il peperoncino, che vengono combinati insieme per creare un’esplosione di sapori e aromi. La ricetta non include la pancetta, il che mantiene il piatto più leggero e adatto a una dieta vegana.

I Tortiglioni sono un tipo di pasta dalla forma tubolare che si presta perfettamente ad accogliere una salsa avvolgente come quella di pomodoro e fagioli.

Per preparare questo piatto, è importante seguire attentamente le istruzioni per la cottura dei fagioli, che costituiscono l’ingrediente principale del piatto. Se si utilizzano fagioli secchi, bisogna farli cuocere per almeno 40 minuti in una pentola a pressione. Se si preferisce, si può anche utilizzare fagioli già pronti in barattolo, per saltare questo passaggio.

Per la preparazione della salsa di pomodoro e fagioli, si inizia facendo un soffritto il peperoncino e la carota, aggiungendo poi la cipolla e, ancora dopo, l’aglio. Sfumare con il vino rosso. Successivamente si aggiungono i pomodori pelati e si porta il tutto a ebollizione. Nel frattempo, si frullano metà dei fagioli con un po’ di acqua di cottura e un peperoncino, per poi unirli al composto in cottura insieme ai fagioli interi rimasti. Si aggiungono anche 200 gr. di acqua di cottura, insieme alla rucola, il sale e il pepe a piacere. Se si utilizzano i fagioli in barattolo, si aggiungono 300 gr. di acqua e si riporta a ebollizione.

Una volta che la salsa è pronta, si cuociono i Tortiglioni nella salsa liquida in ebollizione e si spegne il fuoco poco prima del tempo di cottura della pasta, per mantenerla al dente. Si lascia riposare la pasta nella salsa per qualche minuto, in modo che possa assorbire bene tutti i sapori e si serve il piatto ancora ben caldo.

Questo piatto è perfetto per una cena in compagnia, da gustare con un buon bicchiere di vino rosso e si consiglia di scegliere un vino rosso inteso e deciso, come un Sangiovese della Toscana o un Monica di Sardegna. Questi vini evocano le fragranze dei frutti di bosco, che si coniugano a meraviglia con i sapori dei Tortiglioni con salsa di pomodoro e fagioli.

Buon appetito!