tortiglioni amatricianatortiglioni amatriciana
Ingredienti per 4 persone:
  • Tortiglioni 400 gr.
  • Guanciale o pancetta 100gr
  • Pomodori pelati o pomodori freschi da 400 gr
  • Pecorino o parmigiano reggiano 50 gr
  • Mezza cipolla
  • Uno spicchio d’aglio
  • Due peperoncini
  • Vino bianco secco
  • Olio evo
  • sale
  • Pepe

Preparazione:

I tortiglioni sono una pasta molto adatta per la preparazione dell’amatriciana perché grazie alla sua forma accolgono bene la salsa al loro interno.

Per preparare questo piatto delizioso, cominciate tagliando il guanciale o la pancetta a listarelle sottili e fatelo soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva insieme al peperoncino intero, la cipolla e l’aglio tritati finemente.

Una volta che il soffritto è dorato, sfumate con del vino bianco e lasciate evaporare.

Successivamente, aggiungete i pomodori freschi spezzettati e lasciate cuocere il sugo a fuoco lento per almeno 40 minuti, mescolando ogni tanto per evitare che la salsa si attacchi alla padella.

Nel frattempo, portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete gli tortiglioni seguendo le istruzioni sulla confezione per avere un risultato perfetto.

Scolate gli tortiglioni al dente e trasferiteli in una ciotola grande da portata.

Aggiungete il parmigiano grattugiato alla salsa e mescolate bene per farlo sciogliere e amalgamare tutti gli ingredienti.

Versate la salsa sugli tortiglioni e mescolate bene per distribuirla uniformemente. Il vostro piatto è pronto da servire e gustare.

Per un tocco in più, potete aggiungere del pepe macinato fresco e altro parmigiano grattugiato a piacere. Servite i tortiglioni alla amatriciana ben caldi.

Abbinate un buon vino rosso profumato che non sovrasti il gusto della pasta all’amatriciana come un Sangiovese della Romagna o un Rosso dei Castelli Romani DOC.

Buon appetito!