tortellini_burro_parmigianotortellini_burro_parmigiano
Ingredienti per 4 persone:
  • 320 gr. di tortellini
  • 50 gr. di burro
  • 50 gr. di parmigiano reggiano
  • sale

Preparazione:

I tortellini burro e parmigiano sono un piatto tipico dell’Emilia-Romagna. La ricetta prevede l’utilizzo di sfoglia all’uovo ripiena di carne, servita con una salsina al burro e parmigiano grattugiato.

Per la preparazione innanzitutto acquistate i tortellini che preferisce scegliendo le numerose varietà che si trovano in commercio. Poi utilizzate una padella capiente dove sciogliete il burro insieme al parmigiano grattugiato. Mescolate senza fretta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete i tortellini seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Acquistate i tortellini che meglio soddisfano i vostri gusti e le vostre preferenze personali in base al condimento a base di burro e parmigiano si adatta senza difficoltà a molteplici varietà di tortellini. Una volta cotti, scolateli e trasferiteli nella padella con il burro e il parmigiano.

Mescolate bene il tutto fino a quando il burro e il formaggio non saranno perfettamente amalgamati ai tortellini, creando una deliziosa crema cremosa e profumata. Il piatto così ottenuto sarà un trionfo di sapori e profumi, perfetto per un pranzo o una cena gustosa e soddisfacente.

E per completare la preparazione dei tortellini al burro e parmigiano, potete aggiungere un pizzico di pepe nero macinato fresco, che conferirà una nota piccante e un tocco di speziatura al piatto.

Se preferite arricchire ulteriormente la ricetta, potete aggiungere alla crema di burro e parmigiano un po’ di panna fresca, che renderà il piatto ancora più cremoso e avvolgente.

Infine, per una presentazione ancor più invitante, potete guarnire i tortellini con qualche scaglia di parmigiano reggiano.

In questo modo, i vostri tortellini al burro e parmigiano diventeranno un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Da accompagnare con un bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi ben fresco, che con i suoi profumi di fruttato di pesca completerà alla perfezione la degustazione.

Buon appetito!