carciofi_ripieni_carne
Ingredienti per 4 persone:
  • 8 carciofi spinosi
  • 2 patate
  • 1 limone
  • 1 pomodoro secco
  • 100 gr. formaggio fresco
  • 300 gr. carne macinata
  • mezza cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • vino rosso
  • pane grattugiato
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Per preparare i carciofi ripieni, iniziare pulendo le foglie esterne, eliminando le parti dure e svuotando l’interno, lasciando solo il cuore da riempire. Per evitare che si ossidino, è possibile tenere i carciofi umidi in acqua spremendo del succo di limone su di essi. Poi sbucciate e affettate le patate.

In una padella, far soffriggere leggermente aglio, cipolla e pomodoro secco tritati, aggiungendo sale e pepe a piacere per insaporire il condimento. Per dare un tocco di sapore in più, si può utilizzare anche del vino rosso per sfumare il tutto, lasciando che i sapori si mescolino e si intensifichino. Lasciate raffreddare il condimento.

Una volta che il condimento si è raffreddato, è possibile procedere con la preparazione del ripieno per i carciofi. In una terrina, mescolare la carne macinata con il formaggio fresco grattugiato e il condimento precedentemente preparato. Questo darà al ripieno un sapore ricco e speziato.

A questo punto, è possibile riempire i cuori di carciofo con il composto di carne e formaggio, distribuendo uniformemente il ripieno all’interno dei carciofi.

Per una presentazione accattivante, si possono anche mettere da parte alcuni cubetti di formaggio fresco per decorare la parte superiore dei carciofi prima di infornarli.

Disporre i carciofi ripieni e le patate su una teglia ben oliata o rivestita con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a temperatura di 200 gradi per circa 40 minuti o fino a quando saranno dorati e ben cotti. Gli umori del carciofo in cottura condiranno le patate rendendole squisite. Il profumo che si diffonderà in cucina sarà delizioso!

Una volta cotti, i carciofi ripieni saranno pronti per essere serviti come piatto principale o come contorno o antipasto.

Servire i deliziosi carciofi ripieni tiepidi, abbinati a un buon vino rosso dal sapore speziato e ricco di tannini, come ad esempio un Montepulciano d’Abruzzo o un Vino Nobile di Montepulciano. Questi vini si sposano perfettamente con la gustosa preparazione dei carciofi ripieni, arricchendo ulteriormente l’esperienza culinaria.

Buon appetito!

carciofi_limone