Ingredienti per 4 persone:
  • 400 gr di spaghetti
  • 100 gr di fegatini di pollo
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • origano
  • mezza cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Iniziate la preparazione di questa invitante pietanza sminuzzando il più possibile i fegatini fino a ottenere una poltiglia fine e cremosa. Fate questa lavorazione manualmente e evitate di usare un frullatore perchè le lame a alta velocità comprometterebbero il gusto.

In una padella larga e capiente, nella quale in seguito faremo saltare gli spaghetti, fate soffriggere la cipolla tritata e solo dopo aggiungete l’aglio tritato per regalare un aroma intenso. Poi aggiungete i fegatini sminuzzati e lasciateli cuocere lentamente, sfumando con del vino bianco per evitare che il composto si asciughi, tenendo una consistenza liscia e fluida. Se notate delle granularità, lavorate i fegatini con una forchetta fino a ottenere un delizioso paté. Regolate il sale e il pepe a piacere aggiungendo anche un generoso pizzico di origano per conferire profumi e sapori irresistibili.

Cuocete la pasta al dente, scolatela velocemente lasciandola gocciolante e fatela saltare nella padella con il condimento, in modo che gli spaghetti si impregnino bene del sapore dei fegatini. Servite la pietanza ben calda, per godere appieno delle sue fragranze fumanti.

Per esaltare al massimo i sapori di questo piatto, vi consigliamo di accompagnarlo con un vino rosso intenso e dal sapore antico, come ad esempio un Cannonau della Sardegna o un Chianti toscano, capaci di sviluppare note complesse e una struttura robusta che si sposano alla perfezione con i sapori decisi del paté di fegatini.

Buon appetito!