ragu_bologna
Ingredienti per 4 persone:
  • 500 gr. di carne macinata mista suino e bovino
  • un barattolo di pomodori pelati da 800 gr.
  • mezza cipolla
  • 2 costole di sedano
  • 2 carote
  • uno spicchio di aglio
  • olio evo
  • mezzo bicchiere di Vino rosso
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Il Ragù alla bolognese è un condimento fondamentale nella preparazione di molte ricette della cucina italiana, come le famose lasagne al forno e tante altre prelibatezze.

Per ottenere un ragù di qualità eccellente, è necessario iniziare tritando finemente le carote, il sedano, la cipolla e l’aglio. Successivamente, si consiglia di utilizzare una casseruola antiaderente con fondo spesso e coperchio, dove poter scaldare un po’ di olio extravergine di oliva e soffriggere gli ingredienti tritati, partendo dalle carote, poi i sedani, la cipolla e infine l’aglio. È importante sfumare il tutto con vino rosso, in modo da evitare che la cipolla e l’aglio brucino e conferire un piacevole aroma al ragù.

Una volta che gli ingredienti si sono amalgamati bene, si può aggiungere la carne macinata e farla rosolare mescolando continuamente. Quando la carne risulta ben rosolata, si può aggiungere un altro po’ di vino rosso, lasciarlo evaporare e poi aggiungere il sale e un pizzico di pepe.

A questo punto, si possono aggiungere i pomodori pelati tagliati a pezzettini molto fini, regolate di nuovo il sale, coprire la casseruola con il coperchio e far cuocere il ragù a fuoco molto lento per almeno un’ora, rimescolando di tanto in tanto. In questo modo, il ragù avrà tutto il tempo necessario per insaporirsi e diventare cremoso e delizioso. Quando è pronto, potete utilizzarlo come base per le vostre ricette preferite o gustarlo semplicemente con della pasta fresca fatta in casa.