aranzadasaranzadas
Ingredienti per 10 persone:
  • Scorza di 10 arance
  • 40 gr. di zucchero
  • 300 gr. di miele
  • 100 gr. di mandorle

Preparazione:

Ecco la ricetta delle Aranzadas, un dolce tipico sardo fatto con le scorze delle arance.

Per prima cosa, sbucciate le arance e pulite le scorze dalla parte bianca amara. Tagliate le scorze a strisce sottili e, per eliminare l’amaro, lasciatele in acqua per 2 o 3 giorni, cambiando l’acqua ogni 12 ore.

Tritate metà delle mandorle e lasciate le altre intere. Dopodiché potete tostare le mandorle intere in padella di ferro senza olio, mescolando in continuazione per non bruciarle.

Caramellate le scorze delle arance nel miele a fuoco basso per 20 minuti, aggiungete lo zucchero e le mandorle tritate e mescolate in continuazione per 8 minuti. Disponete il tutto sulla carta da forno e create uno strato di circa 2 cm.

Utilizzate un bicchierino di 3 cm di diametro per fare dei cerchi e metterli direttamente nei vassoietti di carta per dolci. Mentre è ancora caldo, cercate di fare volume affinché le scorze restino staccate. Aggiungete una o due mandorle e fate raffreddare lentamente.

Le Aranzadas si conservano bene per alcuni giorni e sono un dolce tipico sardo dal sapore unico e delizioso. Provate a prepararle seguendo la nostra ricetta e gustatele insieme ad amici e parenti!

Per completare questo dolce in modo perfetto, non dimenticate di accompagnare con un vino bianco fresco e profumato come una Vernaccia di Oristano o una Malvasia di Bosa, vini da meditazione che con le loro fragranze profumate di mandorle e agrumi si coniugano perfettamente con questa autentica prelibatezza creando una piacevole sinfonia di sapori.

buon appetito!