Ingredienti per 1 persone:
  • 1 astice per ogni persona
  • 6 cucchiai di olio evo
  • succo di un limone
  • mezzo cucchiaino di curry
  • un pizzico di sale
  • spolverata di pepe bianco

Preparazione:

La “Ricetta dell’Astice condito con curry, limone e olio extravergine d’oliva” è un piatto straordinario che unisce la nobiltà dei crostacei d’acqua salata all’esotismo del curry e alla freschezza del limone, il tutto arricchito dall’olio extravergine d’oliva. Questo piatto è una celebrazione di sapori e profumi che delizieranno il palato di chiunque lo assapori.

Per iniziare, si cuoce l’astice in una pentola di acqua salata per circa 5 minuti, fino a quando la sua corazza si tinge di un rosso intenso. Questa breve cottura permette di ottenere una consistenza morbida e succosa. Una volta cotto, l’astice viene delicatamente scolato e fatto raffreddare leggermente.

Una volta raggiunta la temperatura ideale, l’astice viene posizionato su un elegante piatto da portata e abilmente diviso in due parti longitudinali, rivelando la sua carne tenera e prelibata pronta a essere valorizzata dai sapori della salsa.

La salsa, un connubio di gusti straordinario, viene preparata mescolando con cura l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone fresco, il curry in polvere, spolverata di pepe bianco e un pizzico di sale. Questa miscela crea una salsa equilibrata che combina la ricchezza dell’olio, l’acidità del limone e il carattere aromatico del curry, il tutto completato da un tocco di sapidità e una sottile piccantezza offerta dal pepe bianco.

Versate la salsetta sulle due metà di astice all’interno del guscio, facendo attenzione a coprire bene tutta la polpa.
Mettete l’astice condito nel frigorifero e lasciate marinare per almeno 2 ore, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Prima di servire, tirate fuori l’astice dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per qualche minuto.

Servite l’astice condito freddo, accompagnandolo con un buon vino bianco fresco come un Vermentino della Gallura o un Muller Thurgau delle Sud Tirolo, che si sposano bene con il gusto raffinato dell’astice.
Buon appetito!