Ingredienti per 4 persone:
  • 4 piadine pronte
  • un avocado maturo
  • mezzo limone o mezzo lime
  • mezza cipolla bianca fresca
  • uno spicchio d’aglio
  • un pomodoro fresco
  • un peperoncino
  • un etto di prosciutto cotto
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Preparare la piadina con prosciutto cotto e guacamole è semplicissimo!

Il guacamole è una salsa cremosa a base di avocado che ha conquistato il palato di molte persone in tutto il mondo. Prepararlo è semplice: basta dividere l’avocado a metà e scavare la polpa con un cucchiaio, poi schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una crema. Poi tritate finemente la cipolla bianca fresca, l’aglio, il peperoncino e il pomodoro fresco e uniteli all’avocado. Mescolare bene il tutto, aggiungere due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, il succo di mezzo limone e una presa di sale e di pepe ed ecco pronta la salsa di guacamole! Il risultato è una salsa fresca, sana e deliziosa che può essere utilizzata come condimento per nachos, tacos, fajitas, oppure come accompagnamento per piatti di carne o pesce. Ricca di grassi insaturi, vitamine e antiossidanti, il guacamole è un’ottima scelta per chi cerca un’alternativa salutare ai condimenti industriali. In questa ricetta la utilizziamo per preparare delle deliziose piadine fresche.

Le piadine sono un piatto tipico della cucina romagnola, ma ormai molto diffuso in tutta Italia. Potete comprarle già pronte nei supermercati, fresche o da frigo e sono disponibili in diverse varianti e dimensioni. Ora non resta che preparare le piadine: disporre una fetta di prosciutto cotto sopra ogni piadina e spalmare sopra una generosa dose di guacamole. Arrotolare la piadina e tagliare a metà e guarnire con altra salsa di guacamole. Servitela fredda e gustate la bontà di questa prelibatezza veloce da preparare.

E per completare il pasto in modo delizioso, non dimenticare di accompagnare la piadina con un vino bianco fresco e profumato come un doveroso Romagna Albana secco o un Bianco Capena del Lazio. Questi vini, con le loro note floreali, si coniugano perfettamente con la piadina creando una piacevole sinfonia di sapori.

Buon appetito!