pasta_fagioli_piccantepasta_fagioli_piccante
Ingredienti per 8 persone:
  • 200 gr di pasta tipo ditali
  • 100 gr. di pancetta dolce a dadini
  • 120 gr. di fagioli borlotti secchi o un barattolo di fagioli borlotti lessati
  • mezza cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 peperoncini
  • un pomodoro secco
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • sale
  • pepe
  • acqua

Preparazione:

La Pasta e fagioli piccante è un piatto di origine povera ma gustoso e sostanzioso, perfetto per le fredde giornate invernali o per una cena in compagnia.

La ricetta prevede l’utilizzo di fagioli, pasta, pancetta, pomodoro pelato e peperoncino, uniti in una sapiente combinazione di sapori e aromi.

La particolarità della versione piccante risiede nell’aggiunta di peperoncino, che conferisce un tocco di sapore intenso e speziato.

Per la sua preparazione, è importante seguire attentamente le istruzioni per la cottura dei fagioli, che rappresentano l’ingrediente principale di questo piatto. Innanzitutto fate cuocere i fagioli in un litro d’acqua nella pentola pressione per 40 minuti dopo il fischio.

Preparate la salsa liquida di cottura della pasta facendo prima il soffritto con la pancetta, aggiungendo poi la cipolla e infine l’aglio. Versate i pomodori pelati e portate a ebollizione. Frullare metà dei fagioli con 500 gr. di acqua di cottura, il pomodoro secco e il peperoncino. Aggiungetelo il frullato al composto in cottura e unite anche i fagioli interi rimasti. Aggiungere 200 gr. di acqua di cottura con sale e pepe a piacere e portate a ebollizione. Se usate i fagioli in barattolo aggiungete 300 gr. di acqua.

Fate cuocere i ditali nella salsa liquida in ebollizione e spegnere il fuoco un pochino poco prima del tempo di cottura della pasta per tenere la pasta al dente. Fate riposare qualche minuto per far assorbire bene i sapori e servite ancora ben caldo.

Per accompagnare la Pasta e fagioli piccante, si consiglia di scegliere un vino rosso corposo e profumato, come un Morellino di Scansano o un Monica di Sardegna. Questi vini evocano gli aromi della macchia mediterranea, che si sposano perfettamente con il gusto piccante della Pasta e fagioli. L’abbinamento con un vino rosso ben strutturato e robusto contribuirà a esaltare l’esperienza gastronomica.

Buon appetito!