Ingredienti per 4 persone:
  • 4 fettine di maiale da 1 cm di spessore
  • 2 uova
  • pan grattato
  • sale
  • pepe

Preparazione:

La fettina impanata e fritta è una pietanza che fa parte della tradizione culinaria italiana e che grazie alla sua croccantezza e al suo sapore ricco e delicato ha conquistato il palato di molte persone in tutto il mondo. La sua preparazione è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti: una fettina di maiale, manzo o di pollo, pangrattato, uova, formaggio grattugiato e olio d’oliva per la frittura.

Per ottenere una fettina impanata e fritta perfetta, è importante che la carne sia morbida e sottile, quindi va battuta con un batticarne fino ad ottenere lo spessore desiderato. Successivamente, la fettina va passata nell’uovo sbattuto con sale e pepe e poi ricoperta di pangrattato misto al formaggio grattugiato. È importante ripetere l’operazione per rendere la crosta più spessa e uniforme. Una volta impanata, la fettina va fritta in abbondante olio d’oliva caldo fino a doratura.

Successivamente, va messa su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servita calda, magari accompagnata da patate fritte o arrosto e una fettina di limone, o con una fresca insalata mista o anche con una salsa di pomodoro o funghi. In sintesi, la fettina impanata e fritta è una prelibatezza che piace a tutti, perfetta per ogni occasione, da gustare sia calda che fredda. Con pochi ingredienti e qualche accorgimento, è possibile preparare questo piatto che rappresenta una delle icone della cucina italiana.

E’ un’ottima scelta come cibo da scampagnata da portare nelle gite in campagna e nei picnic perché anche da fredda conserva la bontà della pietanza.

Per esaltare ancora di più il sapore della fettina impanata e fritta, si consiglia di abbinarla a un vino rosso aromatico e intenso come un Monica di Sardegna o un Montepulciano d’Abruzzo, che grazie ai loro profumi speziati sapranno valorizzare al meglio i sapori della pietanza.

Buon appetito!