pesto_mandorlepesto_mandorle
Ingredienti per 170 gr:
  • 35 gr. di foglie tenere di basilico
  • 30 gr. di mandorle sgusciate e spellate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 35 gr. di parmigiano reggiano
  • 70 gr. olio evo
  • sale

Preparazione:

Il pesto alle mandorle è una gustosa alternativa al pesto genovese tradizionale dove l’ingrediente principale sono i pinoli. La preparazione risulta semplice ottenendo una crema morbida con un sapore gradevole grazie alle dolcezza delle mandorle.

Per preparare il pesto alle mandorle, occorrono pochi ingredienti: mandorle, basilico tenero fresco, parmigiano grattugiato, aglio, olio extravergine di oliva e sale. Se non avete un mortaio e un pestello basta mettere tutti gli ingredienti in un frullatore ad immersione e frullare fino ad ottenere un impasto cremoso. La consistenza del pesto dipende dai gusti personali, si può frullare a lungo per una consistenza liscia o lasciarlo leggermente rustico se si preferisce sentire la consistenza delle granella di mandorla.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, si può versare il pesto in un vasetto e conservarlo in frigorifero. Si mantiene bene per alcuni giorni, ma è consigliabile consumarlo entro breve tempo per garantire la massima freschezza e sapore.

Il pesto alle mandorle è estremamente versatile in cucina: si può utilizzare principalmente come condimento per la pasta, ma è un’ottima base delicata per la carne bollita e per il condimento di carne o pesce.

Inoltre, il pesto alle mandorle è un’ottima un’alternativa gustosa e interessante per coloro che manifestano allergie ai pinoli. Le mandorle offrono un sapore unico e aggiungono una consistenza croccante all’impasto e consente di provare una variante diversa del pesto genovese classico..

Il pesto alle mandorle non è solo delizioso, ma anche nutriente. Le mandorle sono una fonte nutriente e versatile che offre numerosi benefici per la salute. Questi deliziosi semi sono ricchi di sostanze nutritive essenziali come proteine, fibre, vitamine e minerali. Le proteine delle mandorle forniscono gli amminoacidi necessari per la crescita e il ripristino dei tessuti. La fibra contribuisce alla salute digestiva e favorisce la sensazione di sazietà. Le mandorle contengono anche vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi. Inoltre, sono una fonte di minerali come il magnesio, che supporta la salute muscolare e nervosa. Consumare mandorle regolarmente può migliorare la salute generale e favorire una dieta equilibrata.