budino_caramellobudino_caramello
Ingredienti per 4 persone:
  • 500 ml di latte intero
  • 100 gr. + 150 gr. di zucchero
  • 3 uova
  • 40 gr. di maizena noto anche come amido di mais
  • 1 bustina di vanillina
  • 150 g di zucchero
  • 50 ml di acqua

Preparazione:

La preparazione di un budino al caramello richiede pochi ingredienti e poche semplici mosse, ma è sempre meglio dare qualche consiglio in più per assicurarsi di ottenere un risultato perfetto.

Ecco alcuni suggerimenti per rendere ancora più goloso questo dessert!

Per prima cosa, è importante scegliere gli ingredienti di qualità: preferite uova fresche, latte intero e zucchero di buona qualità.

Inoltre, è meglio utilizzare una pentola a fondo spesso per evitare che il budino si attacchi al fondo e si bruci.

Iniziate preparando il caramello: in una casseruola, mettere 150 g di zucchero e 50 ml di acqua e portare a ebollizione a fuoco medio, mescolando continuamente finché lo zucchero non si è completamente sciolto.

Continuare a cuocere a fuoco medio, senza mescolare, finché il caramello diventa dorato.

Una volta preparato il caramello, versatelo immediatamente distribuendolo in modo uniforme sul fondo degli stampi o delle ciotole monoporzione: il caramello si solidificherà rapidamente, formando uno strato croccante e gustoso sulla superficie del budino.

In una ciotola a parte, sbattete le uova con la maizena e la vanillina fino a quando non ottenete un composto liscio e omogeneo. Durante la preparazione del composto di uova e maizena, è importante mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Inoltre, potete aggiungere un pizzico di sale per esaltare il sapore del budino.

Nella pentola a fondo spesso, versate il latte e lo zucchero. Aggiungete il composto delle uova nella pentola con il latte, mescolando per evitare che si formino grumi.

Durante la cottura, mescolate il composto di latte, zucchero e uova con una frusta per evitare la formazione di grumi e per garantire un risultato liscio e omogeneo.

Cuocete a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il budino non si addensa: spegnete il fuoco alla formazione delle prime bolle, non dovete far bollire il budino per evitare che impazzisca.

Versate il budino negli stampi o nelle ciotole dove precedentemente avete versato il caramello e lasciate raffreddare completamente.

Il budino alla vaniglia con salsa di caramello è pronto per essere gustato. ma se volete servire il budino al caramello in modo ancora più goloso, potete decorare con della panna montata, dei ciuffi di caramello o delle scaglie di cioccolato.

Il budino al caramello è un dolce semplice ma molto gustoso, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per coccolarsi con un dessert goloso.

Buon appetito!