Ingredienti per 4 persone:
  • 400g di tortiglioni
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • 300g di gamberi
  • 1 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncino fresco
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • olio evo
  • sale

Preparazione:

Per iniziare, procuratevi dei gamberi freschi di ottima qualità, poiché conferiranno un sapore inconfondibile alla vostra pietanza. Successivamente, passate alla fase di pulizia, liberando i gamberi dal guscio in modo accurato, ma lasciando la testa pulita dalle antenne.

Prendete una padella grande e fate rosolare l’aglio e il peperoncino fresco in olio extravergine d’oliva caldo. Quando l’aglio inizia a dorarsi leggermente, sfumate il tutto con un po’ di vino bianco secco per evitare che si bruci. Aggiungete quindi i gamberi alla padella e saltateli per alcuni minuti, mescolando delicatamente per far amalgamare tutti i sapori. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno, schiacciate delicatamente le teste dei gamberi per spremere gli umori che contribuiranno a insaporire completamente la salsa.

Successivamente, versate un po’ di vino bianco e lasciate evaporare per circa un minuto. Aggiungete i pomodori pelati, spezzettati e privati di eventuali bucce residue. Aggiustate con una leggera quantità di sale, facendo attenzione a non eccedere poiché gli ingredienti utilizzati sono naturalmente saporiti e un eccesso di sale potrebbe compromettere l’equilibrio dei gusti. Un pizzico di sale dovrebbe essere sufficiente per esaltare i sapori senza coprirli o renderli troppo salati. Prima di aggiungere il sale, assaggiate sempre il piatto per regolarne la quantità. Lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a che la salsa non si sarà addensata e i sapori si saranno ben amalgamati.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete i tortiglioni fino a quando saranno al dente. Scolate la pasta e trasferitela nella padella con la salsa di gamberi. Fate saltare il tutto insieme per qualche minuto, in modo che i tortiglioni si riempiano e si insaporiscano bene con la salsa.

Per una presentazione impeccabile, servite i tortiglioni caldi posizionando i gamberi sulla parte superiore del piatto.

Per accompagnare questa deliziosa pietanza, vi consiglio di optare per un vino bianco fresco e vivace, come il Garda frizzante del Veneto o il Pignoletto Colli Bolognesi dell’Emilia. Entrambi i vini sono perfetti per esaltare i sapori del mare e la delicatezza della salsa, senza sovrastare il piatto con note troppo forti o disturbare l’armonia dei sapori. Servite il vino ben fresco, in modo da apprezzarne appieno la freschezza e la piacevolezza al palato.

Buon appetito!