pesce marinato
Ingredienti per 2 persone:

Preparazione:

Questo piatto semplice e povero si basa su pochi ingredienti, tra cui il pesce, l’aglio, il pomodoro secco e il sale, ma la loro qualità è fondamentale per garantire il successo della pietanza. Pertanto, è importante utilizzare ingredienti naturali di alta qualità per ottenere un piatto delizioso.

Per iniziare, è necessario pulire accuratamente il pesce, rimuovendo le pinne dorsali e ventrali, ma conservando quella posteriore. Successivamente, eviscerare il pesce aprendo il ventre con delle forbici e liberandolo dal ventrame. Lavare bene l’interno del pesce.

Successivamente tritare finemente l’aglio e il pomodoro secco e metterli all’interno delle pance dopo averli ben scolati.

Per cuocere il pesce, preparare la brace facendo bruciare dei tronchetti di legna per 20 minuti. Poi predisporre un letto di carboni ardenti e disponete i pesci nella graticola e fateli cuocere facendoli dorare da entrambi i lati.

Dopo aver cotto i pesci, procedere con la marinatura per un’ora. Per la marinatura, utilizzare un litro di acqua tiepida con 50 gr. di sale, uno spicchio d’aglio tritato e un filo d’olio.

Infine, servire i pesci tiepidi in un piatto da portata dopo averli scolati dalla marinatura. Questa procedura è semplice e può essere adottata per molti pesci di piccole dimensioni, come orate, spigole, pagelli e muggini.

Per completare in modo armonioso questa saporita pietanza e per esaltare i sapori sapidi, è consigliabile accompagnare il piatto con un vino bianco fresco, come un buon Vermentino della Sardegna o un Verdicchio delle Marche.

Buon Appetito!